Cilento   5119
previous panorama
next panorama
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Monte Cervati, 1900m
2 Rupe la Marvera, 1500m
3 Monte Rotondo, 1177m
4 Monte Cocuzzo, 1387m
5 Policastro Bussentino
6 Serralunga, 1480m
7 Villammare
8 Sapri
9 Monte Coccovello, 1505m
10 Monte Crivo, 1277m
11 Santuario di Pietrasanta

Details

Location: San Giovanni a Piro      by: Giuseppe Marzulli
Area: Italy      Date: 31 August 2025
Cilento is an Italian mountain range, part of the Lucan Apennines, located in the south of Campania.
The panorama shows its southernmost part.

https://de.wikipedia.org/wiki/Cilento

Comments

San G.a.P. - a very nice place in a remote area. Been there with much less of a view, good to see this here. Cheers, Martin
2025/09/08 13:16 , Martin Kraus
Il santuario in alto a destra è quello di Pietrasanta: secondo la leggenda fu la Madonna apparsa a due pastorelli presso la fonte miracolosa della Manna a indidare dove costruirlo. Poco sopra, sulla cresta, c'è il pianoro di Ciolandrea, dove scattai uno scalcinatissimo panorama dal quale ho tentato a piú riprese di trarre un qualcosa di sensato. Sta a vedere che ci riprovo!
2025/09/08 13:43 , Pedrotti Alberto
Ero quasi sicuro che avreste indovinato. Sul pianoro di Ciolandrea ci sono stato e prima o poi farò vedere la panoramica.
2025/09/08 16:33 , Giuseppe Marzulli
Bella questa... che due diversi "panoramisti" siano stati sul ripiano di Ciolandrea, sopra San Giovanni a Piro!
Ma le due foto che amo moltissimo le ho scattate dopo, tornato in paese. C'era la bottega di un sarto: in una prima foto c'è lui con la macchina da cucire, e quasi attaccato al tavolo tiene un termosifone elettrico (quel giorno sul vicino Monte Bulgheria io avevo preso la neve). Nell'altra ci sono due anziani intabarrati, uno dei quali nell'espressione mi ricorda vagamente Camilleri, che seduti in un angolo della bottega si intrattengono in conversazione con lui. Vedere quella scena mi ha trasportato direttamente nei racconti di mia mamma, o di mia nonna.
È ancora cosí la vita in quel paese?
2025/09/08 21:40 , Pedrotti Alberto
Ho avuto la stessa impressione. Il Cilento mi è sembrato fermo agli anni Cinquanta. La mentalità della gente è quella di un tempo. Lo dico con nostalgia e con rimpianto. Probabilmente ha influito l’isolamento geografico e le difficoltà di comunicazioni. Mi è venuta voglia di tornarci proprio per questo motivo.
2025/09/08 22:14 , Giuseppe Marzulli

Leave a comment


Giuseppe Marzulli

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100