Canal Grande   75804
vorheriges Panorama
nächstes Panorama
Details / LegendeDetails / Legende Marker ein / ausMarker ein / aus Übersicht ein / ausÜbersicht ein / aus   
 Durchlauf:   zum ersten Punkt zum vorherigen Punkt Durchlauf abbrechen
Durchlauf starten
Durchlauf anhalten
zum nächsten Punkt zum letzten Punkt
  verkleinern
 

Legende

1 Campanile San Geremia
2 Campo Marcuola
3 Palazzo Ca' Vendramin-Calergi (Casino)
4 Palazzo Morin Erizzo
5 Palazzo Soranzo Piovene
6 Palazzo Emo alla Maddalena
7 Palazzo Molin Querini
8 Rio della Maddalena
9 Palazzo Barbarigo
10 Palazzo Zulian
11 Palazzo Gussoni Grimani
12 Palazzo Boldù Ghisi Contarini

Details

Aufnahmestandort: Venezia (San Stae)      Fotografiert von: Giuseppe Marzulli
Gebiet: Italy      Datum: november 2011

Kommentare

grande! 
28.11.2011 23:32 , Christian Hönig
"Meglio di Pittura!"
Saluti di Walter
29.11.2011 13:39 , Walter Schmidt
seems as if the lower floors of these houses are only marginally above the water level. Are these rooms habitable, guess they are too moisty? Nice pano by the way.
29.11.2011 20:39 , Mentor Depret
Thank you for your comments.
@Mentor: the ground floor of some buildings is at the water level. The rooms on the ground floor are not habitable.
But the water can get up until more than a meter above the level of the photo. It is the famous "high water" in Venice.
When in Venice there is the "high water", you must walk (in the street) with rubber boots. But, sometimes, the boots is not enough.
29.11.2011 21:47 , Giuseppe Marzulli
Stai facendo una superba collezione di classici!
Poi con questa luce che, nonostante Palazzo Vendramin, tira piú sul mediterraneo che sul wagneriano.
Solo non trovo piú il Palazzo Ducale dell'altro giorno, che mi piaceva con quell'idea del capitello messo a fare da angolo all'edificio...
30.11.2011 21:14 , Pedrotti Alberto
Ciao Alberto. Venezia è una città "difficile", ma è veramente magnifica, specie se si trova il tempo sereno. La foto del Palazzo Ducale l' ho tolta, perchè non era stata apprezzata. Forse tecnicamente non era perfetta, ma anche secondo me era molto interessante (e difficile da realizzare).
30.11.2011 22:44 , Giuseppe Marzulli
Oh-o! 
Ciao Giuseppe. Ho visto solo adesso la tua serie di panoramiche di Venezia. Mi stai rubando il lavoro?!?!? Ovviamente scherzo. Ho sempre pensato che ci sia una grande vantaggio nel non essere Veneziani: e cioè mantenere un occhio incantato e stupefatto di fronte alla mutevole bellezza della Città e dell'ambiente che la circonda. Non che gli indigeni siano privi di questo sguardo: ma, insomma, ci sono molto più abituati. Per questo (e anche per limiti tecnici, lo riconosco) evito, per quanto possibile, da fare foto della mia città. Nessuna immagine potrebbe restituire in pieno la mia "percezione" interiore di essa. Certo, esistono notevoli eccezioni: penso a Roiter, per esempio, ma anche ai molti che non si accontentano delle solite immagini oleografiche e si spingono "in profondità". Se ci riesci, trova il libro fotografico "Venetia Obscura" di Luca Campigotto. Mi saprai dire.
Ciao, Alvise
19.04.2012 10:02 , Alvise Bonaldo

Kommentar schreiben


Giuseppe Marzulli

Weitere Panoramen

... in der Umgebung  

P-P # 115 (0km)

2

P-P # 129 (0km)

0

P-P # 125 (0km)

0
... aus den Top 100