| Grappa |
| Vette Feltrine |
| Bosco del Madean |
| Montello |
| Pale di San Martino |
| Agner |
| Civetta |
| Schiara |
| Pelf |
| Col Visentin |
| Pizzoc |
| Col Nudo |
| Aeroporto Internazionale Marco Polo |
| Cavallo |
| Murano |
| San Pietro Martire |
| Canin |
| San Donato |
| San Michele in isola |
| pano # 34385 |
| Arsenale |
| Torre di Porta Nuova |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gefällt
3 Mal
|
||||||||||||||||
|
|||||||
Kommentare
ciao, Alvise
Cheers, Hans-Jörg
Sono curioso di sapere se vedere Pale e Civetta a questa maniera è considerato "stravedamento" o rimane nei limiti dell'ordinario.
Il ponte dei Morti è stato attivo fino agli anni '50. Poi, tutto nel dimenticatoio. Una delle poche cose buone che ha fatto l'attuale sindaco è stata quella di ripristinare l'usanza nel 2019. Altro stop nel 2020, per ovvi motivi. Da quest'anno si spera che resterà, per i sette/otto giorni a cavallo di Ognissanti. Interessanti anche le modalità di transito: a parte pochi giorni ci possono passare solo residenti e titolari di Carta Venezia; così almeno in quei giorni non si hanno turisti tra i piedi fin che si sta rendendo omaggio ai nostri morti.
Ciao, Alvise
Kommentar schreiben