Loggia del Lionello   92449
vorheriges Panorama
nächstes Panorama

Legende

Details

Aufnahmestandort: Udine (113 m)      Fotografiert von: Alvise Bonaldo
Gebiet: Italy      Datum: 5.10.2014
Se posso esprimere la mia opinione (...) mi piace abbastanza il riflesso "liquido" del cielo di ottobre sulle losanghe marmoree del pavimento della Loggia. Metto comunque già in conto alcune imperfezioni di stitching.
Panasonic Lumix FZ18, 14 foto verticali a mano libera
ISO 100, f/4, 1/125
Hugin, Photoshop

Kommentare

Essatamente! 
Saluti di Walter
06.10.2014 12:08 , Walter Schmidt
Sempre bello vedere logge che non siano la P2...
Come foto, una domanda: Hai provato a farci lavorare sopra il Luci/Ombre di Photoshop (sotto Immagine->Regolazioni). Perché mi pare la situazione perfetta nella quale potresti "aiutare" l'osservatore sia nelle luci dell'esterno sia nell'ombra della loggia, pur senza toccare il contrasto globale. Io mi sto "rassegnando" a farlo sempre più spesso a questa dimensione, dove fatichi a vedere anche quel dettaglio che, magari, in un formato più confacente sarebbe evidentissimo...
Saluti, Alberto.

P.S: chissà che lavoro farebbe poi lo strumento sulla summenzionata P2, specialmente sul versante "Ombre"!!
06.10.2014 12:36 , Pedrotti Alberto
Luci/Ombre di PS è da sempre un mio fedelissimo alleato!! 
Grande funzione al confine con l'HDR. Comunque, nel caso di specie, dopo un paio di prove ho deciso di usarla con molta parsimonia, in primis perché non mi interessava "dare un colpo di flash" all'interno della Loggia (mi piace l'effetto penombra che spero di essere riuscito a rendere), e in secundis perché purtroppo i dettagli dell'esterno erano comunque poco visibili. Il tutto si sarebbe risolto in un "calo delle tenebre" esterno che non avrebbe corrisposto alla situazione reale (bel sole pomeridiano, luce "solida"). Piuttosto mi piace (lo ripeto - ogni tanto qualche soddisfazione me la do' da solo) l'effetto "laguna blu" sulla destra. Veramente il pavimento sembra uno specchio d'acqua.
Di tutte le città nordestine Udin (in marilenghe) è una delle più piacevoli, a metà strada tra provincia e respiro ampio (così come è a metà strada tra Adriatico e Giulie).
Ciao e grazie, Alvise
06.10.2014 12:56 , Alvise Bonaldo
O ce biel cis cjel a Udin...
Quanto ai pixel, ovviamente solo chi li ha in mano può giudicare queste delicate "quistioni"! Per questo io non vado mai a fare raffinate speculazioni sulle immagini altrui - anche il pixel logora chi non ce l'ha!
06.10.2014 19:24 , Pedrotti Alberto
e infatti... 
...Ho fotografato anche il "bel castello"!! Però troppa gente... e quindi non pubblico (non ora, per lo meno).
E comunque... A bussâ fantatis bielis no l'è un frêgul di pecjât!!!

Ciao, Alvise
06.10.2014 21:54 , Alvise Bonaldo
Interesting view. KR Arno
08.10.2014 14:58 , Arno Bruckardt
Fa strano... non si è abituati a pensare a Udine come città d'arte - almeno: parlo per me.
09.10.2014 22:08 , Pedrotti Alberto
Eccellente nella composizione, effetti e colori nelle ombre.
Ausgezeichnet in Komposition, Wirkung und Farben im Schatten.
Excellent in composition, effect and colors in the shadows.
Saluti Wolfgang
17.10.2014 00:13 , Wolfgang Bremer
Entschuldigung, Alvise, 
das sollten 4 rote Sterne werden, aber da ich nicht eingeloggt war, waren nach dem Einloggen vier graue Sterne eingestellt, die ich übersehen hatte.
16.10.2016 16:39 , Heinz Höra

Kommentar schreiben


Alvise Bonaldo

Weitere Panoramen

... in der Umgebung  
... aus den Top 100