A perfect scenery: a bridge, a well, a canal, some ancient houses, some boats.
29 vertical shots on three rows - Canon Powershot G10, ASA 100, 1/1000, F/3.2
Trovo molto suggestiva l'atmosfera! Nella descrizione aggiungerei anche un cruciale "zero rompicoglioni" - o forse era lasciato intenzionalmente all'intelligenza dello spettatore.
Non si potrebbe spennellare in qualche modo quel cielo sulla sinistra? Sul mio schermo esce una riga di un turchese piuttosto sgarbato. A meno che non basti addirittura selezionare la zona e ridurvi il contrasto...
Purtroppo non ho avuto molta cura nello studiare l'esposizione, e quindi la parte sinistra del cielo è del tutto "bruciata". proverò a rimediare. Dimmi una cosa: con Photoshop qual è il metodo più pratico (se esiste) per selezionare una determinata area e modificarne selettivamente alcuni parametri - tipo colore esposizione ecc.?
Grazie.
Alvise
Non so, io come soluzione da tre minuti avrei fatto: con la selezione rapida prendi un pezzo di cielo, poi a colpi di mouse via via piú prudenti spingi la selezione fin contro gli edifici. A quel punto crei un nuovo livello copiato "cielo" e ti metti a farci esperimenti. Secondo me in questo caso riducevi un po' il contrasto e la panacea da tre minuti era pronta. Sempre secondo me lo hai già fatto perché il banding turchese oggi non lo vedo piú. Poi non so, perché come diceva Eraclito anch'io non sono piú lo stesso di ieri...
Comments
Non si potrebbe spennellare in qualche modo quel cielo sulla sinistra? Sul mio schermo esce una riga di un turchese piuttosto sgarbato. A meno che non basti addirittura selezionare la zona e ridurvi il contrasto...
Grazie.
Alvise
Leave a comment