Fondamenta della Giudecca in Burano   33957
previous panorama
next panorama

Labels

Details

Location: Burano      by: Giuseppe Marzulli
Area: Italy      Date: 17 March 2012
Burano is an island in the Venetian Lagoon, famous for its lace and coloured houses.
The "Fondamenta" in the Venetian language is the stretch of road along a canal or a river.

Comments

Trovo questa foto strepitosa!
Per non dire del valore aggiunto che le dà quel tipo lí davanti, con l'aria non si sa se da investigatore o da investigato (o tutt'e due insieme).
2012/06/13 21:09 , Pedrotti Alberto
Altre notiziuole e/o curiosità per chi è interessato 
Oltre (e prima) che dare il nome a questa fondamenta di Burano ("fondamenta" - plurale fondamente - è appunto il nome della riva antistante le abitazioni, derivante dalla funzione tipica delle fondazioni delle case soprattutto in un ambiente "mobile" come quello della Laguna, che necessitava di un consolidamento aggiuntivo sul fronte del canale - in pratica le fondamenta delle case dovevano proseguire oltre il perimetro delle mura verso il rio per impedire inopinati "smottamenti"), la Giudecca è un'isola (costituente un distinto "sestiere" di Venezia, con propria numerazione civica) che si stende di fronte alla Riva delle Zattere dall'altra parte del Canale della Giudecca. Ab antiquo detta "Spinalonga" proprio per la conformazione allungata da est a ovest, è nota al caustico spirito veneziano come "l'isola delle foche" (il "borìn" invernale spazza la fondamenta che dà a nord trasformandola in un angolo di Siberia). Il nome (e probabilmente anche il nome della fondamenta di Burano) potrebbe derivare da "sud", visto che entrambe sono situate a meridione (l'intera isola, in confronto a Venezia; solo la fondamenta a Burano). Più nobilmente, ma meno verosimilmente, da "Iudaica" (così come la Giudecca dantesca), se fosse vero che gli ebrei Veneziani vivevano qui prima di essere "confinati" nel Ghetto di Cannaregio. Ma è invece un dato di fatto che gli ebrei non avevano particolari restrizioni abitative prima di quell'epoca. (Per inciso il Ghetto è un luogo che merita di per sè una visita attenta; il primo ghetto in Europa, e quindi nel mondo, ricco di sinagoghe dette "Scole", sorto nel '500 sul sito di antiche fonderie - i "getti" o ghetti" - e poi sviluppatosi in larghezza e soprattutto in altezza - qui ci sono le case popolari più alte di Venezia, fino a cinque-sei piani). Forse infine da "zudegà", giudicato, sottintendendo che fosse luogo di contenzione per condannati.
Se volete sono più che disponibile per un safari turistico-fotografico in città!!
Ciao, Alvise
2012/06/14 08:46 , Alvise Bonaldo
Tolles Farbenspiel der Häuser !
2012/06/14 23:19 , Roger Oppermann

Leave a comment


Giuseppe Marzulli

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100